Laconi in sella alla KX ad iniezione
Laconi in sella alla KX ad iniezione
Comunicato Kawasaki KL Nastedo
Puntualmente a Bologna, come nella passata stagione, Regis Laconi si è schierato al Motor Show per la sfida tra i funamboli del supermotard, portando in gara la nuova moto di Akashi ad iniezione elettronica allestita dal Nastedo Team.
Non poteva mancare al Motor Show di Bologna una moto del KL Kawasaki Nastedo Team che, ancora una volta, ha avuto l’onore di assistere il pilota superbike Regis Laconi. Naturalmente quale migliore platea per far mostra della nuova “verde quattroemmezzo” che viene prodotta, ora, con l’iniezione elettronica. Il Nastedo Team si è prodigato nella settimana antecedente allestendo il modello cross in versione da supermotard proprio per non mancare a questo importante appuntamento. Solo parti speciali, al momento, per lasciar posto, più avanti, allo sviluppo vero e proprio di questa nuova moto.
Purtroppo la due giorni gara è stata contraddistinta dal maltempo che ha reso il tracciato alquanto insidioso. Pioggia e fango, infatti, hanno provocato molte, innocue, scivolate tali da condizionare i risultati di molti protagonisti. Naturalmente, da Regis Laconi non ci si poteva aspettare risultati eclatanti visto la presenza di numerosi specialisti mondiali della Supermoto, ma il francese si è difeso a denti stretti e, come è ovvio, si è davvero divertito. Nella giornata di sabato il contatto con un avversario lo ha relegato in 13.a piazza, mentre domenica, nella prima frazione, dopo aver raggiunto la nona posizione, una scivolata ha compromesso definitivamente la sua gara. Nell’ultima gara domenicale, disputata con formula all’americana (partenza, quattro giri con eliminazione degli ultimi quattro piloti, poi ancora partenza e così via), Regis è stato eliminato alla fine della seconda batteria, concludendo ancora una volta in 13.a piazza.
“Non potevamo mancare a questo appuntamento.” – questo il commento di Domenico Corbo – “Quando Regis mi ha chiamato a settembre per chiedermi di nuovo il supporto tecnico per questo evento, non ho esitato. Oltre all’orgoglio di essere presenza fissa qui a Bologna da diversi anni, credo che Regis sia uno dei ragazzi più simpatici di tutto il circus mondiale, oltre che un ottimo pilota. Ha una grinta eccezionale, non si tira mai indietro, combatte sempre. Bisognerebbe avere questi piloti anche nel nostro Mondiale Supermoto, non perchè nella Supermoto mancano talenti ma perchè schierare qualche volta, come ospiti, questi nomi importanti di altre specialità, arricchirebbe l’immagine della nostra disciplina. Per quanto riguarda la moto devo dire che anche così standard la 450 ad iniezione va davvero forte. E’ chiaro che qui a Bologna non è la platea adatta per un vero test, ma sono consapevole che è cambiata molto l’erogazione e di sicuro sarà una moto davvero al top. Ora ci fermiamo per riflettere sulla prossima stagione, perchè i dubbi sono ancora molti. Non per questo smettiamo di lavorare. La nuova moto dovrà già affrontare nuovi test a gennaio, sperando che per il prossimo anno arrivino segnali positivi da tutto l’ambiente. Colgo l’occasione per ringraziare tutte le aziende che ci hanno supportato quest’anno, e che sono state davvero preziose, augurando loro un felice Natale.”
martedì 16 dicembre 2008