VIMOND: ZANCHI E’ GIOVANE MA HA MARGINI DI CRESCITA

AD Arco abbiamo fatto alcune domande a Jacky Vimond sabato pomeriggio prima della manche di qualifica. Lo avevamo già intervistato 3 anni fa a Maggiora durante la Fim Vintage MX World Cup (v link in basso) dove era ospite. Questa volta lo abbiamo intervistato nel suo ruolo di coach di Ferruccio Zanchi e Ruben Fernandez del team Honda HRC. Buona lettura.

MXT: Buongiorno Jacky, sei ormai al secondo anno nel team Honda e mi sembra che stiano arrivando belle soddisfazioni, soprattutto con Zanchi che ha conquistato la prima vittoria di manche e il primo podio in Spagna. Ci sono ancora margini di crescita immagino.

V: Si, lo spero. E’ ancora molto giovane, ma ha già fatto uno step notevole questo inverno. Già ho visto nel primo gran premio che ha acquisito la velocità giusta per stare davanti, ma in Argentina ha sofferto un poco l’altitudine. In Spagna, invece, con il fango ha fatto benissimo vincendo anche la sua prima manche. In Francia ha fatto il primo tempo nelle libere e il secondo nelle qualifiche; purtroppo poi ha preso una botta al ginocchio che la domenica mattina si è gonfiato molto. Questa botta lo ha condizionato sia nel GP in Francia che a quello seguente a Riola, anche a livello mentale perchè, come detto è molto giovane, ed è un peccato perchè la sabbia gli piace molto.

MXT: quali aspettative avete qui ad Arco? Tra poco parte la manche di qualifica 

V: Il duro è il suo terreno ed è pronto per fare un bel risultato in gara. Ha fatto dei bei tempi in prova ed ha un bel passo. Non è un tempo da pole, perchè qui ad Arco per fare il tempo devi prenderti dei rischi, ma lui è molto intelligente e non ha corso rischi e sono contento sul passo gara. Se parte bene farà sicuramente un bel risultato (n.b. alla fine Zanchi sarà costretto al ritiro nella manche di qualifica per un problema tecnico e la domenica, nonostante la sfavorevole posizione di partenza, darà vita a due belle rimonte concluse al decimo e ottavo posto).

MXT: Fernandez invece?

V: L’ho visto molto bene, guida molto sciolto ed è tranquillo. Anche lui ha la possibilità di fare molto bene.

MXT: Una tua opinione sui soli 18 iscritti a Riola nella MX2? Secondo te perchè ci sono pochi iscritti al mondiale? Problemi di budget? perchè i piloti che di regola fanno la EMX250, anche se liberi, preferiscono non correre nel mondiale?

V: questo è un problema e non riguarda solo la gara di Riola. Il livello del campionato europeo è molto alto e ci sono diversi piloti veloci che potrebbero correre tranquillamente nel mondiale quando il calendario lo permette. Ma anche loro devono fare tante gare e quindi il problema potrebbe essere legato ai costi e quindi al budget per la stagione. E’ una bella domanda e in realtà andrebbe fatta all’organizzatore perchè è un problema serio secondo me.

Intervista e foto Daniele Sinatra

 

JACKY VIMOND: LA MIA SQUADRA NON VOLEVA CHE USASSI IL ROSA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *