De Carli Racing press office
Mondiale MXGP 6a prova – Frauenfeld (Svizzera)
Sul terreno medio-duro del tracciato della cittadina di Frauenfeld (a circa trenta chilometri da Zurigo) si è disputata la sesta prova del Campionato Mondiale Motocross MXGP, in un weekend ‘lungo’ che è iniziato al sabato con prove libere, prove cronometrate e la manche di qualifica, e le due gare iridate che si sono disputate il lunedì, rispettando il riposo nella domenica di Pasqua.
I piloti del team Red Bull KTM Factory Racing – De Carli si sono subito distinti in entrambe le categorie: al venerdì nella MX2 (con la KTM 250 SX-F) sono di Sacha Coenen e Simon Langenfelder il secondo e terzo tempo nelle libere della MX2, poi nelle cronometrate è Langenfelder al secondo posto, con Sacha Coenen tredicesimo. Nella manche di qualifica Simon dopo una partenza a ridosso dei primi fa una buona rimonta fino al secondo posto, mentre Sacha conferma di soffrire un po’ il fondo duro e fa quattordicesimo.
Nella MXGP nelle libere Lucas Coenen (KTM 450 SX-F) segna il quarto tempo, e il tredicesimo nelle cronometrate dove pur veloce nei settori non trova un gran tempo nel giro intero.
Domenica giornata di riposo e il lunedì nella MX2 sono proprio Sacha Coenen e Simon Langenfelder a ‘scappare’ in gara uno con l’holeshot del piccolo ‘belga’ e il ‘tedesco’ ad inseguire; dopo cinque giri è Simon in testa davanti a Sacha, e il tedesco della squadra capitanata da Davide De Carli va a prendersi la sua seconda vittoria di manche stagionale dopo quella di gara uno a Saint Jean d’Angely. Sacha con qualche piccolo errore perde alcune posizioni e si piazza al sesto posto.
In gara due bello l’holeshot di Langenfelder che scatta davanti ad Andrea Adamo (KTM 250 SX-F) e regge bene per i trenta minuti più due giri segnando la doppietta di manche: per lui prima vittoria di GP stagionale (la quarta in carriera, sempre col Team De Carli). In campionato Simon è secondo a soli tre punti dal leader Kay De Wolf (Husqvarna).
Sacha non parte con i primi e fa un errore ad un terzo di manche che lo fa scendere al ventesimo posto, poi recupera qualche posizione e chiude la manche al sedicesimo posto. In classifica di GP è undicesimo e in campionato settimo.
Nella MXGP la squadra romana completa un GP indimenticabile con la splendida doppietta di Lucas Coenen: un impressionante dominio in entrambe le manche dal primo all’ultimo giro (come aveva già fatto in gara uno in Sardegna!) ed è ora il più giovane (a diciotto anni cinque mesi e dodici giorni) vincitore di GP, nella massima categoria, della storia del Mondiale Motocross! In campionato Lucas sale al terzo posto.
Simon Laengenfelder: “Quest’anno è la mia prima vittoria assoluta! Mi sentivo bene in pista e ho gestito bene le manche su una pista non facile. Le ottime partenze mi hanno aiutato a dare il massimo. Questa prima vittoria di GP stagionale è un’ottima iniezione di fiducia per le prossime gare”.
Sacha Coenen;: “Sabato non avevo gran feeling con la pista, ma la domenica mattina ho fatto un ottimo warm-up. In gara uno sono partito benissimo e sono stato in testa per un po’, e poi ho gestito la manche cercando di star lontano da errori. In gara due ho urtato il cancelletto e non sono partito al meglio… ho rimontato al nono posto ma poi ho preso un ‘folle’ e ho perso qualche posizione! Non è stato un gran weekend”.
Lucas Coenen: “GP davvero speciale: ho vinto le due manche e il GP! Sabato non è andata benissimo perché avevo le braccia indurite, e solo la partenza è stata “OK”, ma oggi mi sono regalato due holeshot e sono stato in testa per ogni singolo giro! Ho dovuto gestire un po’ la pressione degli inseguitori, ed è andata bene. Comunque nonostante la splendida vittoria devo dire che questa pista non mi piace…. e con la 450 bisogna fare attenzione! Non ho commesso alcun errore ed è stata una giornata perfetta. Sto ancora imparando… continuiamo così, passo dopo passo”.
Davide De Carli: “In questo Gran Premio abbiamo aggiunto uno splendido tassello alla nostra storia… due nostri piloti vincenti in entrambe le categorie è qualcosa di unico e speciale! Ringrazio tutti i ragazzi del team… c’è tanto lavoro dietro questi risultati, e continuiamo così, cercando sempre di dare il nostro meglio…”
La settima prova stagionale è in programma per il weekend del 4 Maggio sulla pista di Agueda (Portogallo).