Nella MXGP la notizia del giorno è la brutta caduta di Gajser con infortunio alla spalla di cui abbiamo già scritto. Ma lo sloveno non è stato il solo a saggiare il terreno pesantemente. Anche Renaux e Guillod sono caduti pesantemente nella seconda manche. Reanux stato appena superato da Febvre per avete commesso un lungo quando è caduto.
La vittoria è andata a Luca Coenen che ha vinto di autorità entrambe le manche. Alle sue spalle Romain Febvre che è stato sesto nella prima manche dopo un errore e poi secondo. Terzo Jeremy Seewer che agguanta il primo podio mondiale assoluto per la Ducati e proprio nella gara di casa. Lo svizzero è stato settimo e terzo. Bella gara per Bonacorsi: l’italiano nella prima manche è stato quarto. Nella seconda era in lotta per podio ma è caduto per un sorpasso poco gentile di Febvre ed ha finito quinto. Progressi per Herlings quarto nella seconda manche. Lupino chiude a punti entrambe le manche.
Nella Mx2 doppietta per Laengenfelder che domina le due manche. Pochi sorpassi nelle due manche. Il podio è completato da Everts, due volte terzo e De Wolf, secondo e quarto e vittima di una caduta in gara due. Ai piedi del podio Andrea Adamo che paga cara la caduta all’inizio della prima manche. Il siciliano però ha fatto una bella rimonta fino al quinto posto. Nella seconda manche ha chiuso secondo. Bene Lata decimo e sesto, mentre Zanchi chiude quattordicesimo e undicesimo le due manche.
Nella EMX250 doppietta per Frink che precede Garcia e Reisilius. Mancini e Ruffini chiudono a punti.
Nella EMX125 vince Katona la manche e il Gp ma impressionante è stata la gara di Alvisi che, dopo il successo di ieri, è stato autore di una furibonda rimonta dopo una caduta in partenza. Alla fine nonostante un’altra caduta ha chiuso sesto e secondo assoluto. Bellei secondo di manche sale al secondo posto in campionato.
Foto Daniele Sinatra