L’alba di una nuova era: la prima Ducati da Motocross
Nata per competere, sviluppata in gara. La Desmo450 MX è la prima Ducati da cross con distribuzione desmodromica progettata per portare il DNA racing di Borgo Panigale sulla terra. Leggera, potente ed essenziale, unisce tecnologia avanzata e massima prestazione per offrire velocità, controllo e adrenalina pura.
Cilindrata 449,6 cc
Potenza 63,5 cv (46,7 kW) @ 9.400 rpm
Coppia 53,5 Nm (5,46 kgm) @ 7.500 rpm
Peso in ordine di marcia senza carburante 104,8 kg
Altezza sella970 mm
Intervalli di manutenzione
Cambio olio e filtro olio 15 ore
Sostituzione pistone 45 ore
Controllo gioco valvole 45 ore
Revisione motore 90 ore
Sostituzione pistone 45 ore
Controllo gioco valvole 45 ore
Revisione motore 90 ore
Una moto sviluppata in gara, come nella filosofia Ducati.
La Desmo450 MX è il risultato di un percorso di sviluppo che trasferisce il know how Ducati maturato nelle competizioni di livello mondiale, unito a un intenso lavoro di ricerca e supporto di professionisti del settore del calibro di Tony Cairoli. La passione e la competenza di Ducati nella progettazione di moto leggere e affidabili, i motori desmo ad elevate prestazioni e le strategie elettroniche innovative convergono in un nuovo campo di gara.
Lo sviluppo in gara è stata una scommessa importante per Ducati, che mostra tutto l’impegno nell’ingresso in questo nuovo terreno. Seguendo la passione e l’esperienza nelle competizioni, il fuoristrada professionale si è mostrato un’opportunità di espansione in un mondo non ancora esplorato da Ducati, affiancati da professionisti e supportati da molti appassionati a Borgo Panigale.
Il percorso nel motocross si basa su tre elementi chiave: partecipare alle competizioni con risultati convincenti, sviluppare una moto performante per amatori e piloti professionisti, e costruire una rete di vendita e assistenza dedicata, per offrire la migliore esperienza agli appassionati.
100% DNA Racing Ducati
Il know-how maturato in MotoGP e WorldSBK, unito a un intenso lavoro di ricerca e al supporto di professionisti del settore, ha permesso lo sviluppo di una moto da cross che incarna il DNA racing di Ducati: un mezzo di serie pronto per la competizione, progettato per offrire massime prestazioni e affidabilità sia agli amatori che ai piloti più esigenti.
Desmo450: la rivoluzione inizia da qui.
La Desmo450 MX nasce attorno al suo cuore pulsante: il motore Desmo450 da 63,5 CV, il primo monocilindrico a 4 tempi con distribuzione desmodromica nella storia del Motocross. Progettato prima di tutto il resto, ha dato forma alla moto stessa, ridefinendone il concetto.
Il motore della Desmo450 MX è un monocilindrico a 4 tempi, con sistema desmodromico della distribuzione bialbero a quattro valvole comandato tramite catena, cilindrata e coperchi di 449,6 cm3 e coperchi alternatore, testa e frizione in magnesio. Grazie alla distribuzione desmodromica, il motore Desmo450 può raggiungere gli 11.900 rpm garantendo un maggiore allungo e una spinta più efficace in fase di partenza. Senza le molle dei sistemi di distribuzione tradizionali, il sistema desmodromico permette un controllo più preciso e riduce le perdite per attrito, massimizzando le prestazioni in gara. Più giri, più potenza, più possibilità di conquistare l’holeshot. Infatti la Desmo450 MX ha ottenuto 2 holeshot su 2 all’esordio nel campionato MXGP.
La potenza massima del motore Desmo450 è di 63,5 CV a 9.400 giri/minuto, e la coppia massima erogata è di 53,5 Nm a 7.500 giri. L’intervento del limitatore è fissato a 11.900 giri, stabilendo un nuovo riferimento della categoria. Per mantenere costanti le prestazioni anche nelle condizioni più estreme, il motore è dotato di radiatori romboidali con una superficie maggiorata del 6,5% rispetto ai design convenzionali. Questo garantisce un raffreddamento più efficiente, migliorando affidabilità e costanza delle performance senza compromettere la libertà di movimento del pilota.
Forme essenziali al servizio della funzione.
Una moto necessariamente essenziale, su cui ogni dettaglio è pensato e disegnato con l’unico obiettivo di offrire prestazioni e funzionalità. Un telaio leggero e resistente e una ciclistica progettata per il massimo controllo. La nuova Desmo450 MX è disegnata per offrire libertà di movimento assoluta.
8,96 kg e soli 11 elementi: telaio ipercompatto e resistente.
Il veicolo della Desmo450 MX è stato progettato per garantire il minimo ingombro e la massima resistenza. Sviluppata direttamente in gara, la sua struttura permette agilità, controllo e durata estrema. Il telaio perimetrale in alluminio è stato progettato riducendo al minimo le saldature per eliminare punti deboli e aumentare la robustezza strutturale.
La Desmo450 MX è dotata di un telaio perimetrale in alluminio, funzionale a realizzare un condotto d’aspirazione del motore più rettilineo possibile e con la giusta inclinazione, per ottimizzare il rendimento di riempimento e quindi le prestazioni. Questo layout ha determinato a sua volta l’impiego dell’alluminio per la realizzazione del telaio che è stato progettato e realizzato con tecniche innovative per ottimizzarne rigidezze, peso e robustezza. È stata infatti seguita una filosofia “weldingless”, cercando di realizzare il telaio con pochi elementi, riducendo al minimo il numero di saldature e, di conseguenza, il numero di punti deboli, aumentandone l’affidabilità.
L’elettronica Ducati al servizio delle performance.
La Desmo450 MX porta nel Motocross l’eccellenza elettronica Ducati. Un pacchetto tecnologico che introduce per la prima volta nel motocross un Traction Control regolabile in grado di misurare effettivamente lo slittamento della ruota posteriore con il terreno, intervenendo direttamente alla base della perdita di aderenza.
Il controllo di trazione della Desmo450 MX è un nuovo sistema in grado di controllare l’effettivo valore di slip, offrendo un tangibile contributo in termini di sicurezza e di performance a piloti di ogni livello (brevetto in fase di deposito). Da una serie di test comparativi, il sistema DTC ha fornito un miglioramento nel tempo sul giro compreso fra 0”3 e 1”6 a seconda del livello del pilota, con una media attestatasi attorno al secondo. Contestualmente, lo stesso test svolto su moto dotate di sistema convenzionale, ha mostrato miglioramenti compresi fra 0 e 0”5, quando non addirittura peggioramenti. Il DTC della Desmo450 MX è regolabile su quattro livelli, con una logica legata all’intervento del sistema. I livelli più bassi indicano un controllo più libero e meno intrusivo, mentre quelli più alti sono studiati per aumentare la stabilità della moto. Il sistema è naturalmente disinseribile.











