Seconda manche MXGP
Davanti ci sono Jonass, Fernandez, che cade subito, e Coenen ma Gajser li passa subito e si porta al comando. Jonass poi commette un errore e perde posizioni. Cade anche Lucas Coenen. Nei primi c’è Bonacorsi che quindi si installa al terzo posto. Davanti Gajser fa gara a se e le bagarre sono dietro. Chi cerca di rimontare come Renaux e Febvre e chi si batte per migliorare la posizione come Gifting che però compie un fuori pista. Bonacorsi approfitta di uno svarione di Coldenhoff e si porta addirittura al secondo posto! Gajser con la doppietta conquista la vetta della classifica e la cinquantesima vittoria in carriera. Le Fantic chiudono sul podio assoluto con Coldenhoff secondo e Bonacorsi terzo al suo primo podio in MXGP. Guadagnini rimonta qualche posizione ed era in bagarre con Coenen per l’ottavo posto, posizione che ha occupato fino all’ultimo giro. Alla fine si pianta sul salto di arrivo ma viene classificato nono.
Seconda manche MX2
Holeshot per Everts che conduce tutta la manche in testa e vince il Gp. Incredibile se pensiamo che dopo l’infortunio alle vertebre è salito in sella alla moto poco prima del mondiale. Alle sue spalle De Wolf. Battaglia per il terzo gradino del podio che ha visto alla fine vincitore Andrea Adamo nonostante il prepotente ritorno di Laengenfelder. Il tedesco ha addirittura toccato Adamo, che si è piantato sul fango, nella rampa del sacro di arrivo, cadendo. Quinto Valk a precedere Farres che ha fatto il gambero. Zanchi partito male ha recuperato fino al decimo posto, salvando il podio finale nella assoluta dietro ai piloti Husqvarna. Alle sue spalle Lata.
Prima manche MXGP
Honda detta legge. Dopo la vittoria in Mx2 arriva anche il successo nella MXGP con Gajser. Lo sloveno partito terzo ha sorpassato subito Coldenhoff e Fernandez e poi ha distanziato tutti fino alla bandiera a scacchi. Alle sue spalle Fernandez per la doppietta del team Honda. Calvin Vlaanderen ha avuto la meglio su Coldenhoff per il terzo gradino del podio. Seguono i sempre più solidi Horgmo e Gifting. Bonacorsi chiude buon ottavo, preceduto da Febvre che ha rimontato dal fondo del gruppo. Chiudono la top ten Lucas Coenen e Maxime Renaux venuti pure a contatto. Gara tribolata per le Ducati causa cattive partenze e cadute.
Prima manche MX2
Un lampo rosso nel fango. Ferruccio Zanchi e la sua Honda dominano la prima manche a Castilla la Mancha. L’italiano ha condotto tutta la manche al comando senza mai voltarsi indietro e conquistando la sua prima vittoria mondiale. Alle sue spalle un coriaceo Everts che fino a metà manche ha cullato il sogno di sorpassare l’italiano. Terzo De Wolf a prendere Benistant e Laengenfelder. Gara tribolato per Adamo. Il sicialino si è toccato in partenza con Coenen ed ha rimontato dal fondo fino al nono posto. Lata finisce tredicesimo.
Foto Bavo