Dopo le abbondanti piogge del venerdì la pista si presenta fangoso soprattutto al via della prima classe a scendere in pista, ossia la EMX250. Tuttavia la pista man mano si è asciugata.
Nella EMX250 vittoria di Reisilius nonostante un fuori pista che aveva promesso a Fredsoe di portarsi al comando. Quest’ultimo ha ceduto poi la posizione a Cannon e ha chiuso terzo precedendo Zanocz e Petit. Rispoli sesto è stato il migliore degli italiani. A punti anche Ruffini. Gli altri italiani fuori dai punti con Mancini costretto al ritiro.
Riscatto azzurro nella EMX125 con gli italiani che dominano. Vittoria per Mantovani che ha avuto la meglio su Mannini in sella alla TM. Terzo Bervoets che precede Katona che è caduto mentre si trovava al comando. Quinto Bellei che precede Pini. A punti anche Alvisi quattordicesimo.
Nella MX2 Holeshot per Valin che però spreca tutto cadendo al primo giro. Ne approfitta Benistant molto a suo agio che vince precedendo Sasha Coenen. Terzo Everts che approfitta di un problema di Adamo con un doppiato. Il campione del mondo De Wolf è quinto e precede Zanchi. Lata diciottesimo.
Nella MXGP vittoria per Gajser dopo una manche davvero combattuta. Al primo giro cade Febvre che è costretto alla rimonta. Davanti c’è Renaux seguito dal sempre più consistente Gifting. Gajser supera il pilota del team Jk e poi duella con Renaux che non molla ma cade. Da dietro rinviene Lucas Coenen che attacca Gajser ma cade e perde posizioni e alla fine nonostante il manubrio storto chiude quinto con Coldenhoff a prevederlo. Terzo Jonass mentre Febvre recupera fino al nono posto. Guadagnini undicesimo mentre Bonacorsi è tredicesimo. Tra di loro Gifting che paga un errore.
Foto Infront