Anche stavolta la nostra gola profonda aveva ragione (v link in basso). Maxime Renaux, campione del mondo della MX2 passa alla MXGP. A questo punto dobbiamo capire se veramente Bonacorsi sarà promosso al mondiale.
Il francese ha firmato un contratto di due anni e quindi sarà sulla Yamaha Factory sino al 2023.
Yamaha Motor Europe è lieta di confermare che il campione del mondo di Motocross FIM MX2 in carica Maxime Renaux passerà alla classe regina MXGP nel 2022. Il 21enne francese enterà a far parte del team Monster Energy Yamaha Factory MXGP e sarà in sella alla YZ450FM fino al 2023.
Renaux corre con le Yamaha da dieci anni e si è fatto strada scalando tutte le categorie partendo dalla YZ85.
Nel 2015, il giovane talento ha conquistato tre vittorie in EMX125 in sella a una YZ125 equipaggiata con GYTR e ha vinto il suo primo titolo mondiale in Spagna conquistandoil campionato del mondo Junior. Dopo due stagioni segnate da infortuni, il determinato francese è passato alla MX2, come wild card nel 2018 e ha dimostrato immediatamente un grande potenziale.
All’ età di 18 anni, Renaux ha disputato il suo primo mondiale MX2 nel 2019, conquistando il primo podio fino e finendo settimo nella classifica finale. L’anno successivo, nel 2020, l’asso della Yamaha si è inserito nella lotta al tutolo. Alla fine è arrivato terzo nel Campionato del Mondo MX2 dopo aver conquistato la sua prima manche in un Gran Premio e la vittoria assoluta al MXGP d’Italia a Faenza. Renaux è stato quindi ingaggiato dal team Monster Energy Yamaha Factory MX2. Nella sua stagione di debutto come pilota Yamaha “factory”, il “959” ha portato la sua YZ250FM a 10 vittorie di manche, 14 podi e cinque vittorie di Gran Premi conquistando il campionato del mondo MX2.
Per il 2022, Renaux è pronto per il prossimo capitolo e la sfida della sua carriera. Dopo il Supercross di Parigi alla fine di novembre, la stella francese passerà alla classe regina, e farà squadra con Jeremy Seewer e Glenn Coldenhoff sotto la tenda del Monster Energy Yamaha Factory MXGP.
Maxime Renaux: Sono davvero eccitato per la nuova sfida con il passaggio in MXGP. So che sarà una sfida completamente nuova ed è la sfida più importante della mia carriera perché una volta raggiunta la MXGP sei al top, non c’è una classe maggiore. Mi sento pronto per questo e non vedo l’ora di cominciare. Ho testato la moto e mi sento già molto bene e a mio agio. Ho guidato una 450 in passato, quindi non è una moto nuova per me, ma è stata la prima volta su una Factory YZ450FM e mi sento bene, quindi ora passeremo l’inverno a testare e sviluppare la moto più adatta alle mie esigenze per farci trovare pronti per la prossima stagione”.
Comunicato Yamaha