La Suzuki del tassello perde un’altra pedina importante. Dopo il ritiro dalla MXGP, Pastrana lo scorso anno, stavolta è la volta di The Goat Ricky Carmichael. Ricky non solo ha vinto in sella alle gialle alcuni dei suoi titoli, ma è stato proprietario anche del team Factory nel Supercross che schierava Roczen. Qualcosa comunque bolle in pentola. Ricky spiega la sua scelta in una nota. Ecco il testo:
A tutti i miei fan e a tutti i membri della comunità motocilistica.
Dopo 15 anni con Suzuki, vorrei ringraziare esprimere la mia gratitudine a tutto lo staff di Suzuki of America, Suzuki Japan e tutte le altre filiali con cui ho avuto la fortuna di lavorare nel corso degli anni. Siamo stati in grado di realizzare grandi cose insieme, sia quando ero pilota sia come proprietario del team e sono stato molto fortunato ad avere stretto amicizie molto importanti.
Man mano che i tempi cambiano, ho sentito il bisogno di cercare altre opportunità nel settore motociclistico e ho altre opzioni in cui ritengo possa mettere a frutto le mie esperienze accumulate negli anni pwr fare crescere questo sport . Come tutti sanno, mi piacciono anche le sfide e vedere quali risultati un gruppo di persone motivate possa raggiungere lavorando insieme a nuovi progetti. È arrivato il momento, dopo anni in cui ho fatto il pilota, di fare altro nel motociclismo.
Non è stata una decisione facile da prendere, ma sono molto eccitato per il futuro. Il mio amore per le moto è cresciuto e va oltre lo stare in sella a una moto fuoristrada e non vedo l’ora vedere cosa mi riserverà il futuro. Lavorerò sempre per promuovere il nostro sport e continuerò a fare qualcosa per aiutare i piloti emergenti che sperano di vedere realizzati i loro sogni, proprio come ho fatto molti anni fa. Detto questo voglio augurare a tutti in Suzuki un futuro di successo. Le amicizie vanno ben oltre i rapporti di lavoro, ho la fortuna di avere molti di voi come amici e non vedo l’ora di vedervi alle gare e in giro!
I miei più cordiali saluti,
RC
Cosa bolle in pentola? Cosa fara Rc in futuro?
Foto Pietro Ambrosioni